top of page
Autodiagnosi (quarta parte)
Soddisfazione nel rapporto di coppia
10 9 8 7 6 5 4 3 2 1
soddisfatto mettà sì insoddisfatto
mettà no
Sono:
(1) Soddisfatto(a) con la quantità di tempo che dedichiamo a parlare (...)
(2) Contento(a) con gli amici che condividiamo (...)
(3) Soddisfatto con la nostra vita sessuale (...)
(4) D'accordo con la quantità di tempo che passiamo al lavoro e in casa (...)
(5) D'accordo con la modalità con cui spendiamo i soldi (...)
(6) Soddisfatto con il tuo svolgimento come madre/padre (si riferisce allo stile di comunicazione del partner con i figli; se non ci sono figli segni il livello di soddisfazione a questo riguardo) (...)
(7) Penso che "sei dalla mia parte". (...)
(8) Contento(a) con il nostro tipo di divertimento (per esempio sport, vacanze, uscite, ecc.). (...)
(9) Praticamente d'accordo con i tuoi punti di vista sulla vita in generale (per esempio valori, atteggiamenti, spiritualità, principi politici, ecc.) (...)
(10) Generalmente contento(a) con il modo con cui ti rapporto con i membri della mia famiglia di origine.
(11) Soddisfatto (a) con le tue abitudini in generale, i tuoi manierismi
Dieci domande cruciali
Consapevolezze
per intraprendere una relazione a lungo termine
1. Il mio partner ed io siamo "adatti"?
2. Abbiamo una solida base di amicizia?
3. Vogliamo le stesse cose nella nostra relazione e dalla vita?
4. Le nostre aspettative sono realistiche?
5. Di solito vediamo il meglio nell'altra persona?
6. Ci impegniamo entrambi a mantenere vivace la nostra relazione?
7. Pensiamo entrambi di poter discutere liberamente e sollevare problemi tra noi anche quando non la pensiamo allo stesso modo?
8. Siamo determinati entrambi a superare i momenti difficili?
9. Quando dobbiamo affrontare situazioni stressanti ci uniamo per superarle?;
10. Ciascuno di noi ha intorno altre persone che lo sostengano?
(Prof. Anne Barlow; Università di Exeter)

bottom of page